Visualizzazione post con etichetta documentario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta documentario. Mostra tutti i post

30 ottobre 2012

TERRE ALTE - I film vincitori del primo festival della montagna a Milano


Come ho già scritto il weekend scorso è stato funestato da pessimo tempo, che ha portato anche la prima neve sulle Alpi. In attesa di rispolverare le ciaspole, il sabato sera Terre Alte è il festival del cinema di montagna di Milano, alla sua prima edizione. 

Il Festival è stato organizzato da Montagna Italia insieme alla Sezione di Milano del Club Alpino Italiano e al Touring Club Italiano. Ecco i film vincitori di questa prima edizioni, scelti tra i 15 filmati della selezione finale del concorso. 

Premio Milano Mountain Film Festival: Voyage au bout de l’hiver di Anne e Erik Lapied - Francia  
Premio Club Alpino Italiano - Sezione di Milano: Linea continua di Hervè Barmasse - Italia  
Premio Touring Club Italiano: Arlberg - the hidden paradise di Heinz Leger - Austria  
Premio Speciale della Giuria: Gypaetus helveticus di Marcel Barelli - Svizzera

12 ottobre 2012

CINETREK - Sentire il mio passo sul sentiero


Mi sia consentita un piccolo spazio autopromozionale. Quello che vedete qui sopra è il trailer del documentario Sentire il mio passo sul sentiero, realizzato a quattro mani da Jacopo Santambrogio e dal sottoscritto. 

Il film, realizzato grazie al supporto della Fondazione Milano, racconta quattro storie di ritorno alla montagna, ciascuna con una prospettiva differente. Un film piccolo sul vivere in montagna che però ci ha portato in alto, fino alle Terre Alte del Festival del Cinema di Montagna di Trento, al Festival della Montagna di Sestriere (dove ha ricevuto una menzione speciale) e addirittura al San Diego Italian Film Festival. Una montagna diversa a quella estrema che si vede nei film di "parete" ma che rappresenta il nostro punto di vista su un modo di vivere differente e alternativo. 

Per vedere il film integrale potere scrivermi qui, chi invece avesse voglia di approfondire la conoscenza di Laura, Emilio, Serena, Teresa e degli altri nostri protagonisti, vi consiglio  di fare un giro su Passi sul sentiero, dove trovate molti extra che non sono stati inseriti nel documentario (un esempio qui sotto).



Questo post però vuole essere anche qualcosa di più di una piccolo spot, su Trekking&Co parleremo spesso di cinema, ovviamente però principalmente di quello che guarda alle alte vette o agli sport che amiamo praticare e, ogni tanto, guardare seduti comodi in poltrona.